DONA

SPIRITUALITA'

 

Scritti DEL fondatore

In questa sezione puoi trovare gli scritti che Francesco Faà di Bruno stese nella sua vita.

APPROFONDISCI

Scritti SUL fondatore

In questa sezione puoi trovare gli scritti che parlano di Francesco Faà di Bruno e della sua vita.

APPROFONDISCI

Argomenti Vari

tratti dal "Cuor di Maria"

APPROFONDISCI

FRANCESCO FAA' DI BRUNO

Chi è stato?

 

Il Beato Francesco Faà di Bruno nacque in Alessandria il 29 marzo 1825 da famiglia di antica nobiltà, i marchesi di Bruno, ricca di gloriose tradizioni e di personaggi che illustrarono nel corso dei secoli i vari campi della vita, religiosa, militare e politica.

 

Terminati gli studi classici, intraprese la carriera militare; a 24 anni diventò Capitano di Stato Maggiore, combattendo nella Guerra d’Indipendenza nel 1848, in occasione della quale preparò le prime carte topografiche del Mincio, per trarre il miglior frutto dalla conoscenza della regione a fini strategici. Il che tornerà molto utile nella successiva guerra contro l’Austria.

 

Salito al trono, Vittorio Emanuele II pensò di nominare Francesco "precettore di matematiche dei R.R. Principi" (Umberto, futuro Re d’Italia e Amedeo) e, a questo scopo, venne inviato in missione a Parigi dove frequentò l'Università della Sorbona, alla scuola del grande scienziato Augustin Cauchy, conseguendo la Licenza in Scienze Matematiche il 10 marzo1851.

Approfondisci

Congregazione delle Suore Minime di N.S.del Suffragio

storia

APPROFONDISCI

FRANCESCO FAA' DI BRUNO

Il Carisma

 

Nella contemplazione del mistero Pasquale il Beato Francesco ha colto l'espressione massima dell'amore di Cristo: “Li amò fino alla fine” (Gv. 13, 1)

E’ questo il particolare profilo su cui si fonda la nostra identità di Minime di Nostra Signora del Suffragio: “l’amore senza limiti” verso fratelli vivi e defunti. (Cfr. Strumento di lavoro per il XVII Cap. Gen. Pag. 8)

 

MISSIONE

Come Suore Minime, nella gioiosa testimonianza, con la preghiera e l’offerta di noi stesse, partecipiamo alla missione evangelizzatrice della Chiesa.

 

Nella nostra attività apostolica riveste un ruolo importante la formazione integrale della persona umana attraverso:

  • la promozione della dignità della donna, in particolare quando si trova in situazioni di disagio e di sfruttamento;
  • la formazione della retta coscienza dell’uomo affinché sia capace di compiere scelte libere e responsabili, in vari ambienti e situazioni (scuola, catechesi ecc).

In questo modo diamo vita al desiderio del nostro Padre Fondatore di “cercare di condurre a Dio il più grande numero possibile di anime(F. Faà di Bruno, Notes, Pensieri vari p. 5).

 

Nell’itinerario spirituale del Beato Francesco Faà di Bruno emerge la dimensione della carità che ci fa vivere in comunione con quanti ci hanno preceduto nell’eternità. Questa tensione spirituale si rende visibile nella nostra preghiera e azione di suffragio a favore di tutti i defunti.

 

Chiamate ad essere donne di speranza, con la nostra vita annunciamo ad ogni persona "la speranza che non delude, Cristo Gesù" (Rom. 5, 5).

Guarda il nostro video e lasciati ispirare!

SEGUI FRANCESCO

TI SENTI DI SEGUIRE GESU' COME FRANCESCO?

 

Cara giovane,

senti in te la sofferenza e l'angoscia che fa sprofondare tante persone nel buio, nella disperazione ...

senti in te il dolore di tante persone che hanno perso i loro cari ...

senti in te che non tutto può finire con la morte ...

allora interroga Gesù:

  • Cosa vuoi da me?
  • Come posso rendere la mia vita bella, significativa, perché guidata da Dio e a beneficio di tanti fratelli?
  • Seguimi!

 

Sarà la più bella avventura... l'unica avventura per cui valga la pena dare tutto.

 

Non temere perché passa la scena di questo mondo:

"Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno mai!"

                                                                            (Matteo 24, 35)

 

Non temere di consegnarti a Dio!

Vieni anche tu con noi per annunciare a tutti la Speranza.

Vieni anche tu con noi a sollevare tante anime che attendono la nostra preghiera.

Nel momento della sofferenza, della solitudine non piacerebbe anche a te che qualcuno ti desse una mano?

Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio |  Via San Donato 31  | 10144 Torino | +39 011 48.91.45 | info@faadibruno.it

 

P. IVA 01766190019  |  Policy Privacy