La Congregazione delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio guarda con amore e gratitudine il grande dono che il Signore le ha elargito: l’Associazione “Francesco Faà di Bruno”.
L’obiettivo dell'Associazione è vivere lo spirito del beato Francesco Faa' di Bruno camminando insieme alle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio, nel rispetto della propria identità e nello scambio reciproco di doni. L’Associazione riunisce laici cattolici volontari, che vogliano vivere il carisma, la spiritualità e missione trasmessi dal Beato Fondatore alla sua Congregazione, negli ambiti della vita quotidiana, nei campi della cultura, della carità e dell’impegno sociale: scuola, missioni, assistenza agli anziani, assistenza ai bambini, sportello donna, accoglienza delle giovani a rischio, spiritualità, preghiera, catechesi.
Per favorire e coordinare le varie iniziative di volontariato e opere dell’Istituto in questi anni si sono organizzati i seguenti gruppi:
Associazione
MISSIONI FAA' DI BRUNO - ONLUS
Ispirandosi al carisma del Beato Francesco Faà di Bruno , l'Associazione persegue finalità di solidarietà nel campo dell'assistenza sociale, educativa, socio sanitaria a favore di tutte quelle categorie più vulnerabili quali bambini, donne in difficoltà, anziani, poveri e malati, con particolare attenzione ai paesi che vivono situazioni di svantaggio sociale ed economico.
Nel panorama del Piemonte ottocentesco, Francesco Faà di Bruno fu uomo che s'impegnò in prima persona a scendere in campo nell'azione sociale, dando il via a varie iniziative di apostolato cattolico e di azione caritativa a favore dei più bisognosi.
Tali iniziative continuano a vivere e ad essere obiettivo costante delle Suore Minime di N.S. del Suffragio che, animate da un profondo amore verso i più bisognosi, non solo operano a Torino ed in altre città d'Italia, ma si sono attivate in paesi quali Argentina, Colombia, Romania e Africa dove hanno fondato missioni, che cercano di rispondere ai bisogni concreti di tali realtà.
Associazione
Volare più in alto
Lo scopo dell’associazione è quello di promuovere, attuare e gestire attività e iniziative senza finalità di lucro inerenti gli ambiti culturali, formativi, ricreativi, artistici, sportivi, purché non esclusivamente agonistici, a favore dei soci. Gli impianti, i servizi, le strutture, le attività promosse e organizzate dall’Associazione sono a disposizione di tutti i soci, che hanno diritto di usufruirne nel rispetto dei regolamenti.
Nel rispetto delle proprie finalità, l’associazione può ricercare e promuovere attività compatibili, che abbiano come scopo l’autofinanziamento al fine delle attività fondamentali.
L’Associazione potrà favorire relazioni e rapporti operativi con altri centri italiani e stranieri, anche consorziandosi con altri Enti aventi finalità affini ed inoltre potrà stipulare convenzioni con altri Enti pubblici e privati. Essa inoltre potrà compiere, all’esclusivo fine del conseguimento dell’oggetto, tutte le attività funzionalmente connesse con la realizzazione dei propri scopi.
Associazione
Centro Studi
L’Associazione, in stretta collaborazione con l’Istituto Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio e l’Associazione laicale Francesco Faà di Bruno, ispirandosi ai principi della solidarietà umana e cristiana, ha come scopo di promuovere e favorire varie iniziative al fine di diffondere la conoscenza della figura, del pensiero e dell’opera del Beato Francesco Faà di Bruno, uomo in cui scienza e fede si legano indissolubilmente per diventare modello ed esempio eccellente di vita cristiana a servizio di Dio, dell’uomo e della pace.
Guide Museo
Guide del Museo sono volontari affascinati dalla figura di Francesco Faà di Bruno che generosamente dedicano il loro tempo affinché altri possano conoscerlo attraverso un percorso che si snoda nelle sue camere, tra strumenti d’epoca, scientifici e di uso comune, per passare poi alla visita della chiesa di Nostra Signora del Suffragio, espressione della sua religiosità e infine salire sul campanile da lui voluto e costruito.
EFFEDIBI
via Tosca Fiesoli nr. 84 - Campi Bisenzio (FI)
c/o ex Convento Suore Nostra Signora del Suffragio
orario segreteria: dalle 18:00 alle 19:00 tutti giovedì
email: effedibi@tiscali.it
Cosa ci ha ispirato
La sincera amicizia e la reciproca stima fra Don Giovanni Bosco e Francesco Faà di Bruno sono note perché entrambi avevano dato vita nella Torino dell'ottocento ad opere sociali ed educative rivolte ai poveri, agli indifesi, alle donne e ai giovani.
Così volendo far rivivere quello spirito cristiano di accoglienza abbiamo rispolverato un progetto che già nel 2003 le Suore Nostra Signora del Suffragio insieme ad un gruppo di ex-alunni e maestre della scuola Faà Di Bruno avevano cercato di portare avanti, ad esempio nel mese di maggio la recita del rosario.
Ora nei locali dell'exconvento viene svolta un’attività di Centro Educativo territoriale per bambini e ragazzi che nel pomeriggio possono fare i compiti e giocare assistiti dai nostri volontari.
Inoltre un altro gruppo di volontari promuove momenti di preghiera comunitaria e di adorazione.
Tutto si potrà realizzare con l'aiuto di tutti coloro che ci vorranno sostenere dedicando un pò del loro tempo e/o associandosi.
Vi aspettiamo!
Così come in Italia anche all’estero, in Africa, Argentina e Colombia, Romania sono presenti laici generosi che sostengono le Missioni delle Suore Minime.
ROMANIA
FUNDATIA CAMINUL FRANCESCO
Strada 22 Decembrie 26 - 415200 Beius - BH - Romania
Tel 0040 259 32.31.41
minimebeius@gmail.com
Dal 2016 i laici portano avanti la missione delle suore in Romania a Beius. Si occupano del Centro diurno per bambini Rom e di famiglie con problemi. Seguono inoltre un gruppo di giovani orfani nel loro inserimento sociale.